Richiesta assegnazione o prosecuzione ASSEGNO DI NATALITÀ a favore di nuclei familiari che risiedono nei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

  • Servizio attivo

Richiesta assegnazione o prosecuzione ASSEGNO DI NATALITÀ


A chi è rivolto

Questo beneficio è rivolto ai nuclei familiari che risiedono nei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e intendono richiedere la prosecuzione del beneficio già in essere o il riconoscimento per nuovo figlio nato nell'annualità 2025.

Descrizione

Legge R.A.S. 9 marzo 2022, n. 3, art. 13 e ss.mm.ii.. Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento, comma 2, lett. a). ASSEGNO DI NATALITÀ a favore di nuclei familiari che risiedono nei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Domanda riconoscimento beneficio o prosecuzione beneficio anni precedenti.

Come fare

Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

La presentazione della richiesta da diritto, a seguito dell'accoglimento positivo, al riconoscimento o alla prosecuzione dell'assegno di natalità fino al quinto anno di età del figlio.

Tempi e scadenze

Puoi presentare la domanda entro i termini previsti, per la prosecuzione dell'assegno di natalità già in essere entro il 10 luglio 2025 mentre per i nuovi nati 2025 entro il 20 gennaio 2026.

Quanto costa

Non sono previsti costi per il servizio in oggetto.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri