CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI, ARTIGIANALI O AGRICOLE NEL COMUNE DI NULVI(SS) – DPCM 30 SETTEMBRE 2021 ART. 2,C.2, LETT.B) – FINESTRE SUCCESSIVE

  • Servizio attivo

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA' COMMERCIALI, ARTIGIANALI O AGRICOLE NEL COMUNE DI NULVI(SS) - DPCM 30 SETTEMBRE 2021 ART. 2,C.2, LETT.B)


A chi è rivolto

Questo servizio è rivolto a chi intende presentare istanza per la concessione dei CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA' COMMERCIALI, ARTIGIANALI O AGRICOLE NEL COMUNE DI NULVI(SS) - DPCM 30 SETTEMBRE 2021 ART. 2,C.2, LETT.B).

Descrizione

L’iniziativa del Comune è finalizzata a dare attuazione agli obiettivi previsti dalla Legge 30 dicembre 2020 n.178, art.1, comma 196 e successivi, e dal DPCM 30 settembre 2021, attuativo della normativa predetta, che istituisce misure di contrasto allo spopolamento nei comuni svantaggiati, come appunto il Comune di Nulvi, che registra un decremento demografico continuo e costante da almeno 25 anni.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);

Cosa si ottiene

Se l'istanza presentata risulterà ammissibile, un contributo a fondo perduto pari a un massimo di 10.000 € per le iniziative previste dal bando.

Tempi e scadenze

La presentazione delle domande avverrà a scadenza prestabilita sulla base dell’apertura diverse finestre temporali così suddivise:

-1° Dal 17 maggio al 9 giugno;

-2° Dall’ 8 giugno al 31 agosto;

-3° Dal 1° settembre al 31 ottobre;

-Eventuali altre finestre a cadenza bimestrale in caso di rimanenza fondi;

Il procedimento amministrativo relativo alla gestione del presente bando per la prima finestra si articolerà secondo le seguenti fasi e tempistiche, di seguito specificate in termini ordinatori:

  • Pubblicazione del bando Dal 17 maggio 2024;
  • Termine iniziale di presentazione domande Dal 17 maggio 2024;
  • Termine finale di presentazione domande Al 09 giugno 2024;
  • Inizio attività istruttoria domande Dal 10 giugno 2024;
  • Fine istruttoria delle domande Al 12 giugno 2024;
  • Pubblicazione graduatoria Dal 17 giugno 2024;
  • Avvio procedura liquidazione contributi Dal 22 giugno 2024;

Quanto costa

Il servizio non prevede costi.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, consulta il bando nell'apposita sezione di amministrazione trasparente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri