ISTANZE DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE FINALIZZATE AL SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI. ANNUALITA' 2023. LEGGE 9 GENNAIO 1989, N. 13
Pubblicata il 02/02/2023
Il Responsabile del Settore rende noto che, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 9 della Legge n. 13/1989 e della Legge regionale 30 agosto 1991, n. 32, possono essere inoltrate al Comune di residenza le domande finalizzate alla concessione di contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati già esistenti e costruiti antecedentemente al 09.01.1989 e successivamente alla data del 11.08.1989 ove risiedano portatori di handicap con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, compresa la cecità.
Le domande, compilate secondo lo schema predisposto dalla RAS devono essere corredate dalla seguente documentazione:
· domanda in bollo, secondo lo schema RAS, allegata al presente avviso;
· dichiarazione sostitutiva di atto notorio, allegata al presente avviso;
. informativa sul trattamento dei dati personali, allegata al presente avviso;
· certificato medico rilasciato dal Medico di medicina generale attestante la disabilità;
· verbale della commissione ASL attestante l’invalidità e l’eventuale difficoltà di deambulazione;
· autorizzazione del proprietario dell’alloggio nel caso in cui richiedente e proprietario non siano la stessa persona;
La modulistica è allegata al presente avviso e scaricabile dal sito internet www.comune.nulvi.ss.it inoltre è disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Nulvi.
Le domande complete della documentazione devono essere presentate entro il termine del 01.03.2023
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
210.63 KB |
![]() |
26.88 KB |
![]() |
191.79 KB |
![]() |
21.46 KB |
![]() |
173.03 KB |
![]() |
123.72 KB |

