Programma regionale "MI PRENDO CURA" annualità 2022. Misura complementare al programma "Ritornare a Casa PLUS".
Pubblicata il 18/01/2023
La Regione Autonoma della Sardegna, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 48/46 del 10.12.2021, ha approvato il Programma regionale "Mi Prendo Cura" - Linee di indirizzo 2021/2023, di cui alla Legge regionale 22 novembre 2021, n. 17, rivolto ai beneficiari del programma "Ritornare a Casa PLUS".
Mediante tale misura, la regione Sardegna intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissima, definendo un nuovo intervento, complementare al programma "Ritornare a Casa PLUS", che consenta ai beneficiari di affrontare i bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sociali e sanitarie.
DESTINATARI
Sono destinatari della misura in oggetto:
- i beneficiari del programma “Ritornare a casa Plus”, indipendentemente dal livello di intensità assistenziale presentato, che ne facciano richiesta;
- le persone che avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a Casa PLUS", formalmente acquisita dall'Ambito PLUS di riferimento, siano in attesa dell'attivazione del progetto da oltre 30 giorni.
IMPORTO E DURATA DEL CONTRIBUTO PER NUCLEO FAMILIARE
Il contributo economico può essere riconosciuto per un importo non superiore a € 2.000,00 annuali. In particolare il contributo sarà concesso quale rimborso spese sostenute per:
Tale contributo è da considerarsi complementare rispetto agli interventi già previsti dal Programma regionale “Ritornare a casa Plus”.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande dovranno essere compilate su apposito modulo predisposto dal settore Servizi Sociali.
L’avviso, il modulo di domanda e l’informativa sulla privacy potranno essere scaricati dal sito istituzionale o reperito presso gli Uffici Servizi Sociali del Comune di Nulvi.
L’istanza dovrà essere compilata in ogni sua parte e presentata entro il 31.01.2023, potrà essere tramessa solo ed esclusivamente con le seguenti modalità:
Al modulo di domanda, pena esclusione, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare A.S. Dott.ssa Rina Cadau tel: 079/5779023 - A.S. Dott.ssa Cristina Savio Tel: 079/5779012
VEDI AVVISO INTEGRALE
Mediante tale misura, la regione Sardegna intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissima, definendo un nuovo intervento, complementare al programma "Ritornare a Casa PLUS", che consenta ai beneficiari di affrontare i bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sociali e sanitarie.
DESTINATARI
Sono destinatari della misura in oggetto:
- i beneficiari del programma “Ritornare a casa Plus”, indipendentemente dal livello di intensità assistenziale presentato, che ne facciano richiesta;
- le persone che avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a Casa PLUS", formalmente acquisita dall'Ambito PLUS di riferimento, siano in attesa dell'attivazione del progetto da oltre 30 giorni.
IMPORTO E DURATA DEL CONTRIBUTO PER NUCLEO FAMILIARE
Il contributo economico può essere riconosciuto per un importo non superiore a € 2.000,00 annuali. In particolare il contributo sarà concesso quale rimborso spese sostenute per:
- l’acquisto di medicinali, ausili e protesi che non siano soddisfatti dal Servizio Sanitario Regionale;
- la fornitura di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti.
Tale contributo è da considerarsi complementare rispetto agli interventi già previsti dal Programma regionale “Ritornare a casa Plus”.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande dovranno essere compilate su apposito modulo predisposto dal settore Servizi Sociali.
L’avviso, il modulo di domanda e l’informativa sulla privacy potranno essere scaricati dal sito istituzionale o reperito presso gli Uffici Servizi Sociali del Comune di Nulvi.
L’istanza dovrà essere compilata in ogni sua parte e presentata entro il 31.01.2023, potrà essere tramessa solo ed esclusivamente con le seguenti modalità:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Nulvi dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì;
- trasmissione via pec all’indirizzo: comune.nulvi@legalmail.it
Al modulo di domanda, pena esclusione, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- attestazione ISEE 2022;
- documento di riconoscimento del richiedente e del beneficiario in corso di validità;
- documento di riconoscimento della persona delegata alla riscossione;
- pezze giustificative relative alla fornitura di energie elettrica e riscaldamento relative all’anno 2022;
- scontrini fiscali/ricevute relative a fornitura di medicinali, ausili e protesi relativi all’anno 2022;
- dichiarazione personale da cui risulti che tali spese non sono coperte dal SSN e da altre misure a favore dei non abbienti;
- modulo informativa sul trattamento dei dati personali;
- nel caso in cui la domanda sia presentata dagli eredi del beneficiario deceduto, una dichiarazione nella quale venga nominato il responsabile della riscossione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare A.S. Dott.ssa Rina Cadau tel: 079/5779023 - A.S. Dott.ssa Cristina Savio Tel: 079/5779012
VEDI AVVISO INTEGRALE
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
188.89 KB |
![]() |
123.72 KB |
![]() |
81.43 KB |
![]() |
181.78 KB |

