Bonus sociali acqua – luce – gas. Cosa cambia dal 2021
I bonus sociali diventano automatici dal 2021.
Requisiti
- famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Per l'acqua, il bonus idrico è una riduzione del costo della tariffa idrica per un fabbisogno garantito di circa 50 litri d'acqua al giorno. L'entità dello sconto è determinata dalla tariffa del fornitore consultabile in bolletta e viene accreditata con pagamento tracciabile agli utenti indiretti (che hanno una fornitura centralizzata) oppure direttamente in bolletta per quelli diretti (con fornitura individuale).
Per l’elettricità, il bonus luce è uno sconto sulla bolletta e l'importo dipende dal numero di persone nel nucleo familiare. Lo sconto è ripartito per 12 mesi ed è indipendente dal fornitore. L'importo minimo è di € 125 con due persone, € 148 da tre a quattro e € 173 per più di quattro persone nel nucleo familiare. Per usufruire del bonus luce è necessario conoscere codice pod.
Infine per il gas, il bonus gas permette di risparmiare sulle utenze del gas. I tre fattori che ne influenzano l’importo sono il luogo di residenza, il numero dei componenti del nucleo familiare e il fine d’uso. L'agevolazione varia da un minimo di € 32 ad un massimo di € 264 a seconda dei vari fattori.
Aggiornamenti e approfondimenti : - Dettagli tre bonus: http://www.bonusenergia.anci.it
- Bonus Luce: https://bolletta-energia.it/fornitore/eni/voltura#quando
Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi quindi non potranno essere accettate dal Comune e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.
Resp. Proc. Tiziana Manchia Tel. 079 5779025 – Mail: tiziana.manchia@comune.nulvi.ss.it
esclusivamente nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

