Descrizione
LA RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO - CULTURALE
VISTA Deliberazione della Giunta Regionale N. 19/80del 01/06/2023 avente per oggetto “Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento. Linee guida per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e anni successivi, a favore di nuclei familiari che risiedono o traferiscono la residenza nei Comuni con popolazione inferiore a 3000 abitanti. Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3, art. 13, comma 2, lett. a)”;
VISTO l’allegato n.1, ovvero linee guida di cui alla alla D.G.R. n. n. 30/52 del 05/06/2025, per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2025 e anni precedenti, a favore di nuclei familiari che risiedono o traferiscono la residenza nei Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti
VISTA la propria determinazione N° 51/152 del 19/06/2025;
RENDE NOTO CHE
La Regione Sardegna, in attuazione delle linee strategiche di sviluppo locale, con la legge n. 3 del 9 marzo 2022, all’art. 13, comma 2, lett. a), ha autorizzato la concessione di contributi sotto forma di assegno mensile, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2022, 2023 e negli anni successivi fino al compimento del quinto anno di età del bambino. Tenuto conto delle nuove linee guida di cui alla D.G.R. n. n. 30/52 del 05/06/2025, ali emolumenti saranno corrisposti nella misura di 600 euro mensili per il primo figlio nato e di 400 euro mensili per ogni figlio successivo al primo, a prescindere dell’ISEE del nucleo familiare.
La presentazione della domanda dovrà avvenire, ENTRO IL 10 LUGLIO 2025 PER I NATI 2022, 2023 E 2024 ed ENTRO GENNAIO 2026, PER I NATI 2025, tramite il Portale Formula Spid seguendo il seguente percorso a partire dalla Home page del sito istituzionale:
https://www.comune.nulvi.ss.it/servizio/richiesta-assegnazione-o-prosecuzione-assegno-di-natalita-a-favore-di-nuclei-familiari-che-risiedono-nei-comuni-con-popolazione-inferiore-a-5-000-abitanti/
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione:
Tiziana Manchia: tel. 0795779025 e-mail: tiziana.manchia@comune.nulvi.ss.it