Descrizione
La Regione Autonoma della Sardegna, con Legge Regionale 19 dicembre 2023, n.17, art. 5, comma 40, ha autorizzato la spesa di euro 1.000.000 per la concessione di un contributo straordinario da destinare alle associazioni sarde per i malati di Alzheimer, per lo svolgimento delle attività di assistenza con lo scopo di riuscire a offrire a chi ne soffre e alle loro famiglie il supporto di cui hanno bisogno. Gli enti gestori degli ambiti territoriali locali potranno così finanziare ulteriori interventi delle organizzazioni di volontariato (ODV) e delle associazioni di promozione sociale (APS) territoriali,
regolarmente iscritte nel Registro del terzo settore, che operano a favore delle persone malate di Alzheimer.
In coerenza con i principi stabiliti dalla Legge Regionale 19 Dicembre 2023, n. 17, art. 5, comma 40 e dalle Deliberazioni n. 23/43 del 03.07.2024 e n.44/18 del 20.11.2024, il PLUS Anglona Coros Figulinas, ha manifestato interesse per ottenere il contributo da destinare alle associazioni sarde per l’implementazione di programmi di intervento in favore delle persone affette da Alzheimer, con l’obiettivo di assicurare un sostegno concreto alle persone ammalate e alle loro famiglie, attraverso l’attuazione di attività da svolgersi presso il loro domicilio e/o presso le strutture Alzheimer operanti all’interno degli ambiti territoriali PLUS. Le associazioni di promozione sociale e/o organizzazioni di volontariato, unitamente all’allegato A del presente Avviso, a pena di esclusione, dovranno allegare la seguente documentazione:
- Proposta progettuale che si intende realizzare, debitamente sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentate ovvero con firma autografata (Allegato B);
- Atto Costitutivo e Statuto;
- Organigramma della struttura organizzativa dell’associazione e del personale organico;
- Documento d’identità del Legale Rappresentante dell’associazione di promozione sociale e/o organizzazione di volontariato.
Le domande di partecipazione al presente Avviso Pubblico dovranno essere trasmesse al soggetto proponente interessato esclusivamente per via telematica, da una casella di posta elettronica certificata tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.osilo.ss.it.
Non saranno ritenute ammissibili le domande di partecipazione inoltrate con modalità diverse da quella indicata.
Le domande, rese attraverso il modulo allegato al presente Avviso (Allegato A), compilato in ogni sua parte e debitamente sottoscritte dal Legale Rappresentate dell’Associazione, dovranno essere trasmesse, a pena di esclusione, fino alle ore 12.00 del giorno 10 Maggio 2025.
Si prega di prendere visione dell'Avviso e degli allegati di cui sopra.